Si definisce come dentizione la comparsa dei denti all’interno del cavo orale. Si possono distinguere una dentatura decidua (formata dai denti da latte) e una dentatura permanente. La dentatura decidua consiste Read more QUANDO SPUNTANO I DENTI?
In genere, i bambini completeranno la dentizione intorno ai 3 anni. Questi mesi, però, sono spesso accompagnati da fastidi di diverso genere. Tra i Read more NEONATI E DENTI
La pulizia dei denti non è completa solo con l'uso, dello spazzolino da denti perchè esso rimuove solo il 60% della placca batterica. E' facile dimenticare Read more IL FILO INTERDENTALE
I problemi legati alla malocclusione che si presentano in età più adulta possono dipendere anche dalla mancanza di un'ortodonzia preventiva nei primi anni della nostra Read more ORTODONZIA PEDRIATICA
Quando i denti incisivi non sono allineati e mostrano una fessura molto più ampia del normale, si parla di diastema dentale. Il diastema non viene Read more CORREGGERE IL DIASTEMA
La gravidanza è un periodo molto delicato nella vita della donna, anche dal punto di vista della salute orale: le alterazioni ormonali, vascolari e immunologiche associate Read more CURE ODONTOIATRICHE DURANTE LA GRAVIDANZA
Quando arriva il momento di andare dal dentista, molti bambini iniziano a dimostrare paura e ansia. Ma come mai? Innanzitutto è opportuno non trasmettere ai bambini i nostri Read more BAMBINI E DENTISTA
Sembrerà una risposta ovvia, e invece entrambi hanno vantaggi e svantaggi pur avendo sicuramente caratteristiche differenti. CIUCCIO è consigliato fino ad 1 anno di età non Read more MEGLIO CIUCCIO O DITO IN BOCCA?