Chirurgia orale

Estrazione dei denti del giudizio

I denti del giudizio

I denti del giudizio,  detti anche terzi molari, sono gli ultimi denti a comparire in bocca; ciò si verifica generalmente tra i 17 e i 21 anni. In alcuni casi, per mancanza di spazio sufficiente nell’arcata dentaria, essi rimangono parzialmente o completamente sommersi nell’osso o nella gengiva, crescendo a volte in direzione scorretta. Quando ciò accade essi risultano inutili alla masticazione e possono anzi causare alcuni problemi, rendendo quindi necessaria la loro estrazione.

Chirurgia estrattiva

Chirurgia estrattiva

L’estrazione dentale è un processo chirurgico necessario quando un elemento non può essere recuperato con terapia predicibile.
La tecnica chirurgica è corretta quando la rimozione della radice avviene senza produrre un danno alle pareti dell’alveolo ed al parodonto superficiale.

Asportazione di cisti ossee e tumori benigni del cavo orale

Chirurgia plastica gengivale

Chirurgia-plastica

Chirurgia plastica gengivale

La chirurgia plastica gengivale serve per ridurre, aumentare o aggiustare le gengive e in questo modo darci un sorriso più bello, e in alcuni casi, migliorare la saluta orale.

Chirurgia implantare (impianti dentali)

Chirurgia implantare

L’implantologia si occupa della sostituzione di elementi dentali compromessi o già mancanti, con impianti in titanio.
A guarigione avvenuta  è possibile alloggiare nell’impianto (invisibile in bocca) un moncone che viene utilizzato come sostegno per la protesi fissa o per la protesi rimovibile (contribuendo alla sua stabilità).

Chirurgia endodontica (apicectomie)

Apicectomia

Apicectomia dentale è un trattamento chirurgico che rimuove l’apice radicolare eliminando i granulomi

Chirurgia ricostruttiva pre-implantare

Chirurgia pre-implantare

La chirurgia pre-implantare è un’intervento di ricostruzione ossea che ottimizza i risultati del successivo intervento di chirurgia implantare