Presso i nostri Studi è possibile sottoporsi alla sedazione cosciente
E’ la più innovativa e rivoluzionaria tecnica introdotta in Italia negli ultimi anni e consente di cambiare la colorazione emotiva del dolore.
Il protossido d’azoto e l’ossigeno sono gas non infiammabili che non vengono metabolizzati dall’organismo ma eliminati con la respirazione; non sono né irritanti né tossici e non si conoscono allergie da Protossido d’Azoto.
Per chi è indicata? L’analgesia sedativa è indicata per tutti i pazienti dello studio odontoiatrico, sia adulti che bambini. Non è indicata invece nei primi tre mesi di gravidanza, nei pazienti tossicodipendenti o con gravi infezioni polmonari e nei soggetti con gravi malattie mentali.