L’assunzione di alcuni cibi e bevande, il fumo, sono la causa principale dell’ingiallimento dei denti. Cerchiamo allora di capire come porre rimedio.

Fermo restando gli interventi di sbiancamento realizzati dal proprio dentista, esistono rimedi facili e naturali, che ci aiutano a mantenere più bianco il nostro sorriso.

Tè, caffe’ e fumo sono agenti aggressivi per lo smalto dei denti. Quindi più uso se ne fa, più i denti si ingialliscono, cosi come il vino rosso. Ricordiamo che lo smalto dei denti col tempo viene intaccato dagli agenti sopra descritti e lo smalto non si rigenera. Generalmente abitudini alimentari sbagliate e scarsa igiene orale provocano delle situazioni antiestetiche.

Ecco perché occorre usare anche piccoli accorgimenti, oltre alla consueta e regolare igiene orale in casa e dal dentista.

Un rimedio che, tuttavia, va usato non per un periodo prolungato, è il bicarbonato di sodio. Una tazza d’acqua e due cucchiai di bicarbonato è quanto ci occorre. Andremo a fare degli sciacqui 2-3 volte al giorno. .

Un altro rimedio naturale arriva da frutta e agrumi, buoni alleati del nostro sorriso. Strofinare una fragola sui denti, cosi come una buccia di limone ci aiuta a sbiancare i denti, entrambi ricchi di vitamina C.  Stesso discorso vale per l’arancia. Basta prendere la sua buccia bianca e strofinarla sui denti con massaggi regolari. Altro rimedio è l’utilizzo dell’aceto di mele che con dei risciacqui regolari ci aiuterà a mantenere più bianchi i nostri denti. Cosi come la buccia di banana che contiene acido salicilico e dunque combatte la formazione del tartaro ma anche acido che agisce come sbiancante naturale.

C’è poi un’altra alternativa che è la salvia. Strofinata sui denti ha effetto sbiancante ed agisce anche contro l’alitosi avendo proprietà antibatteriche.